OPERE EDILIZIE VALIDE – TECNICA ACQUEDOTTISTICA FALLIMENTARE

Molti articoli di stampa hanno occupato intere colonne per descrivere le due opere in oggetto.

Serbatoio pensile trasformato in casa studenti con palestra
Serbatoio pensile trasformato in casa studenti con palestra

Nella prima il progettista è riuscito a ricavare da un serbatoio pensile dismesso perché inutile o forse tecnicamente dannoso, numerosi appartamentini per studenti, palestra ginnica ed altri servizi utili. Viene magnificato l’intervento edile per l’ottimo risultato estetico e funzione abitativa e di benessere umani.
La seconda opera costruita recentemente viene anch’essa magnificata per il suo aspetto trattandosi di assieme di più corpi molto alti che si inseriscono molto bene nel panorama dove sono sorti.
Chi scrive non intende esprimere alcun parere in merito alla parte meramente edilizia/ ambientale dei due interventi vuole invece dichiarare che, a suo avviso, i due fatti rappresentano, senza che ce ne fosse bisogno, una ulteriore prova degli innumerevoli errori che si commettono nella ideazione e realizzazione effettiva dei moderni acquedotti . Ritengo infatti che un manufatto a torre costruito per contenere acqua potabile mal si presti per posizionarvi a posteriori delle abitazioni ma soprattutto che renda imperitura la prova di un errore tecnico gravissimo come quello della costosa edificazione di un’opera imponente ma nella realtà non atta a svolgere il suo compito originario che era quello di contenere acqua potabile.

Particolari della casa studenti - ex serbatoio pensile
Particolari della casa studenti – ex serbatoio pensile

Per quanto riguarda il complesso dell’EUR, di recentissima edificazione, mi domando se esiste modo più complicato sia come costruzione che come esercizio per sollevare acqua potabile facilmente constatabile dall’esame dell’allegata sezione verticale dei serbatoi e tubazioni annesse. Balza agli occhi come un impianto con pompaggio diretto in rete a pressione variabile in sostituzione dell’intero manufatto e delle annesse apparecchiature idrauliche avrebbe dato semplificazione e vantaggi notevolissimi non solo per i costi di costruzione e di funzionamento notevolmente inferiori ma soprattutto in merito al funzionamento idraulico in quanto avrebbe consentito di sollevare l’acqua non solo ai livelli realmente imposti dal serbatoio ma anche a un qualunque altro livello che le condizioni di richiesta idrica dell’utenza avrebbero richiesto come pure alle eventuali altre quote anche in continua variazione successivamente resesi necessarie.
In definitiva posso tranquillamente affermare come la strada intrapresa anni or sono e cocciutamente perseguita anche ai nostri giorni nella costruzione ed esercizio degli acquedotti non finisce mai di meravigliare per gli esiti finali: perdite occulte di ammontare inammissibile ed enormi strutture inadatte che occorre demolire e ricostruire.

( clicca per vedere la demolizione in gran numero di serbatoi pensili  )

Sezione del serbatoio dell'EUR
Sezione del serbatoio dell’EUR
Schema di funzionamento del serbatoio Eur
Schema di funzionamento del serbatoio Eur
Serbatoio pensile recentemente costruito a Roma - EUR
Serbatoio pensile recentemente costruito a Roma – EUR