LA RIVOLUZIONE DIGITALE NEGLI ACQUEDOTTI (dalla rivista L’ACQUA)

CopeRtina de L'ACQUA , n. 1/2015
Copertina de L’ACQUA , n. 1/2015

La prestigiosa rivista bimestrale “L’ACQUA” organo ufficiale dell’Associazione Idrotecnica Italiana , nel n.1/2015 alla pag. 79 pubblica un mio articolo dal titolo “LA RIVOLUZIONE DIGITALE NEGLI ACQUEDOTTI”.

Nell’esprimere compiacimento per il fatto che alcuni miei concetti, che chiamerei”rivoluzionari”degli acquedotti,  dopo esser stati sottoposti ad una commissione giudicatrice, siano accolti anche da tale rivista, penso anche di far cosa grata inserendo in questa nota la copia delle tre pagine originali pubblicate. L’importanza dell’evento, a mio avviso, è da ascriversi alla circostanza che il mio articolo elenca, pur se in modo succinto, alcuni degli elementi basilari per ottenere acquedotti razionali, efficienti ed economici. Da rilevare, ad esempio, le proposte di alimentare le reti di tubazioni “a pressione variabile e modulata” in sostituzione di quella, molto diffusa, caratterizzata dalla “vasca di carico”, di sostituire le modalità di riempimento dei serbatoi di compensazione giornaliera “al massimo livello” con quella “a livelli preimpostati” e soprattutto di far diventare gli acquedotti “figli del telecontrollo”. Si tratta di provvedimenti che, sulla base di mie esperienze  reali e che hanno dato risultati molto buoni, rivestono un’importanza basilare nell’acquedottistica moderna.

.

Pagina 79 de
Pagina 79 de “L’ACQUA” (clicca per ingrandire)n

.

.

.

Pagina 80 (clicca per ingrandire)
Pagina 80 (clicca per ingrandire)

.

Pag. 81 (clicca per ingrandire)
Pag. 81 (clicca per ingrandire)
Pubblicità