L’ALLUCINAZIONE DEL MOTO PERPETUO PUÒ INTERESSARE L’IDRAULICA ED ANCHE ALTRI SETTORI ?

MOTOPERPETUOLeggo l’articolo “inventori superflui” dove è spiegato chiaramente l’ovvio concetto che le tutte ricerche del moto perpetuo non possono portare ad alcun risultato concreto ma ciò non toglie a chi scrive di dissertare sul fenomeno mettendolo in relazione con il modo di vivere moderno.

Noto prima di tutto come un’immagine che dà visivamente l’immediata sensazione dell’argomento in discussione appartenga  alla materia idraulica. La rappresentazione qui riportata dell’acqua che per un effetto magico sale al di sopra del livello liquido, fornisce immediatamente la sensazione cercata.

In secondo luogo, avendo avuto personalmente delle discussioni con i cosiddetti “inventori” assolutamente convinti di aver scoperto risorse economiche inesauribili senza che, a loro dire, esse abbiano alcuna attinenza con il vituperato moto perpetuo, osservo che mentre un ipotetico ricercatore puro, avendo la mente ottenebrata dalla convinzione che il moto perpetuo rappresenti un risultato straordinario si batte con uno scopo preciso, invece l’errore degli “inventori” in questione consiste nel totale travisamento della realtà del lavoro da essi svolto in quanto, a loro parere, ciò comporterebbe solo un notevole beneficio economico e null’altro.

Una “invenzione” molto rappresentativa consiste in una pompa che svolgerebbe il lavoro di sollevare la portata d’acqua da un serbatoio basso ad uno superiore non già consumando energia elettrica bensì producendone un quantitativo molto superiore a quello in origine prelevato dalla rete elettrica.

In questa sede non voglio entrare in merito ai particolari della pompa, ovviamente errati nei concetti fondamentali, quanto piuttosto registrare un principio più generale, che è il seguente: ma se fosse vero che la pompa in questione è in grado di produrre senza costi reali corrente elettrica in grande quantità, non dovrebbe essere già stata adottata fin dalla sua scoperta da tutte le ditte che producono pompe?.

Trovo che quanto sopra rappresenti una modalità  terrificante della attuale società in quanto si verifica in molti settori, politica compresa, la tendenza a portare avanti concetti totalmente errati mascherandoli con risultati falsi che ci hanno portato alla gravissima attuale crisi economica nel mentre non riescono a risolvere i mille problemi gravi che ci assillano. Nel frattempo anche noi, come l’inventore della pompa miracolosa, non ci rendiamo conto dei mancati risultati di decisioni importanti e propinateci con illusorie prospettive. La conferma  deriva dal fatto che, in analogia con le ditte che fabbricano pompe, tutti gli altri stati si guardano bene dall’adottare i nostri concetti basati soltanto sul modo per avere perpetuamente il potere.In mano.

Pubblicità