L’opera della figura potrebbe anche essere un serbatoio pensile ma non lo è prima di tutto perché è solo un’immagine mai realizzata ed in secondo luogo perché si tratta di una torre di osservazione.
Lo descrivo qui perché nella mia fantasia lo riterrei uno straordinario serbatoio pensile di accumulo di acqua potabile avente più vasche a quota altimetrica diversificata e, proprio per questa sua caratteristica, nel mentre non riesco a vedere vantaggi per la sua funzione di osservatorio, ne presenterebbe molti se considerato serbatoio multiplo. In particolare la diversificata quota altimetrica delle vasche sarebbe una valida dimostrazione della necessità di immettere in rete l’acqua potabile a pressioni modulate.
In definitiva ho deciso di segnalarlo per le sue caratteristiche estetiche che colpiscono ed al tempo stesso per ribadire che la pressione di alimentazione delle reti deve essere di tipo regolata in funzione del fabbisogno ma per ottenere tale risultato , come più volte segnalato in questo sito, non occorre certamente erigere opere monumentali come quella in argomento essendo sufficiente il pompaggio in diretta tramite pompe a velocità variabile. In queste ultime considerazioni trova la sua piena giustificazione questa breve nota e cioè nel riaffermare che non esiste serbatoio pensile d’acquedotto né semplice né monumentale come quello della figura che non possa ma debba essere sostituito molto vantaggiosamente da dispositivi funzionali ed economici come quello citato della pompa a velocità variabile.
