MARCELLO MENEGHIN
Nato a Quero (BL) il 1-11-1932.
Diploma di geometra conseguito nel 1951.
Dal 1952 al 1954 dipendente dello studio Aureli di Feltre (BL) all’interno del quale ha eseguito importanti lavori topografici per il tracciamento di impianti idroelettrici e dighe ad arco cupola.
Dal 1954 al 1960 dipendente della Soc. Elettrica SELT VALDARNO di Firenze in cui ha fatto parte della direzione lavori di costruzione degli impianti idroelettrici di Arsié (BL), Val Noana a Mezzano (TN) e Villa Gargnano a Gargnano (BS).
Dal 1960 al 1992 quale dipendente della Soc. Compagnia Generale delle Acque di Venezia ed in collaborazione con tecnici della Compagnie Gènèrale des Eaux di Parigi ha svolto importanti ruoli di progettazione, costruzione e gestione di acquedotti ed impianti fognari fino a diventare quadro responsabile dell’Ufficio Progetti della Società.
Tra i lavori più importanti l’acquedotto del Consorzio Basso Tagliamento di Fossalta di Portogruaro (VE), avente le prime applicazioni di pompe a velocità variabile con pompaggio diretto in rete comandato da personal computer in funzione delle richieste di rete, l’acquedotto di Pordenone con captazione delle acque a mezzo pozzi a raggiera e costruzione di serbatoio pensile, l’acquedotto del Consorzio Basso Livenza di Annone Veneto (VE), gli impianti fognari e di bonifica di Pordenone, l’acquedotto di Velletri (VI) e di Civita Castellana.
Ha tenuto importanti convegni sugli acquedotti ed effettuato numerose pubblicazioni su tale tema.
Da più di una decina d’anni ha un sito (altratecnica.it) dove sono ampiamenti trattati argomenti relativi agli acquedotti.
Per qualsiasi richiesta di contatto o di maggiori informazioni, potete utilizzare il seguente form: