IL FUNZIONAMENTO IDRAULICO DELLA RETE TEORIA E PRATICA DI REGOLAZIONE DELLA PRESSIONE DEGLI ACQUEDOTTI LA RETE DI DISTRIBUZIONE D’ACQUA POTABILE DEI TERRITORI DI NOTEVOLE DISLIVELLO TOPOGRAFICO CON SERBATOI DI COMPENSAZIONE GIORNALIERA DIFFUSI REGOLAZIONE DELLA PRESSIONE DELLE RETI DI DISTRIBUZIONE CON METODOLOGIE MODERNE : NAPOLI EST UNA REGOLA ASSURDA CHE, IN DISPREGIO DI OGNI LOGICA DIMOSTRAZIONE, CONTINUA AD IMPERVERSARE: L’ALIMENTAZIONE DEGLI ACQUEDOTTI A PRESSIONE DI PARTENZA FISSA. L’UTILIZZAZIONE DEI CARICHI IDRAULICI RESIDUI NELL’ALIMENTAZIONE DI UNA RETE ACQUEDOTTISTICA TRAMITE ADDUTTRICE PRIMARIA ACQUEDOTTI – IL PROGRESSO NELLA REGOLAZIONE DELL’IMMISSIONE DIRETTA NELLA RETE DI DISTRIBUZIONE TRAMITE POMPE A VELOCITA’ VARIABILE TECNICHE PREVENTIVE E DI RISANAMENTO RETI – DA UN ARTICOLO DELL’ING. ENRICO TINELLO” L’ESERCIZIO DELLA RETE DI DISTRIBUZIONE DEGLI ACQUEDOTTI CONDOTTO IN BASE ALLA RAPPRESENTAZIONE GRAFICA DELLA PRESSIONE LA REGOLAZIONE SEMPLIFICATA DELLE RETI DI DISTRIBUZIONE FUNZIONANTI A PRESSIONE VARIABILE ACQUEDOTTI – L’IMMISSIONE OTTIMALE IN RETE DELL’ACQUA POTABILE COLPI D’ARIETE DELLE RETI DI DISTRIBUZIONE DEGLI ACQUEDOTTI DA DOVE ARRIVANO? LA PRODUZIONE DI ENERGIA ELETTRICA SFRUTTANDO GLI ECCESSI DI PRESSIONE DEGLI ACQUEDOTTI COME REGOLARIZZARE, SENZA ALCUN ONERE, I SISTEMI ACQUEDOTTISTICI AD ALIMENTAZIONE IDROPOTABILE ANOMALI GLI ACQUEDOTTI A SERVIZIO DEI TERRITORI AD ANDAMENTO ALTIMETRICO MOLTO VARIEGATO – LE ANOMALIE DI PRESSIONE ED I RIMEDI MA E’ POSSIBILE CHE SI DIFFONDANO ISTRUZIONI COME QUELLA QUI RIPORTATA? ACQUEDOTTI – LA REGOLAZIONE DELL’IMMISSIONE DIRETTA IN RETE CON POMPE VARIABILI -LA DISCUSSIONE CONTINUA QUANDO SI ROMPE UN TUBO PRINCIPALE DELL’ACQUEDOTTO – FIRENZE DOCET E’ PROPRIO NECESSARIO CHE GLI ACQUEDOTTI CONSERVINO IN PERPETUO UNA CONCENTRAZIONE FISSA DI CLORO? BREVE SINTESI DELLA REGOLAZIONE DELLE RETI ACQUEDOTTISTICHE ACQUEDOTTI – IL PROGRESSO NELLA REGOLAZIONE DELL’IMMISSIONE DIRETTA NELLA RETE DI DISTRIBUZIONE TRAMITE POMPE A VELOCITA’ VARIABILE CRITERI DI SCELTA NELLA COSTITUZIONE DELLE RETI ALIMENTANTI TERRITORI ALTIMETRICAMENTE MOLTO VARIEGATI UN RISULTATO MIRABILE MA TUTTORA IMPOSSIBILE DA OTTENERE, CONSISTE NEL CONTROLLO TEORICO DEL FUNZIONAMENTO ISTANTANEO DELLA RETE ED IL SUO CONFRONTO CON QUELLO EFFETTIVO UNA METODOLOGIA PRATICA DI CONTROLLO IN TEMPO REALE DEL FUNZIONAMENTO DELLE RETI ACQUEDOTTISTICHE Condividi la pagina:E-mailTweetAltroStampaCondividi su TumblrMi piace:"Mi piace" Caricamento...