LE VARIE TIPOLOGIE DI ESERCIZIO DELLA RETE UN ESEMPIO DI RETE DI DISTRIBUZIONE CLASSICA – PREGI E DIFETTI LA RETE DI DISTRIBUZIONE D’ACQUA POTABILE DEI TERRITORI DI NOTEVOLE DISLIVELLO TOPOGRAFICO CON SERBATOI DI COMPENSAZIONE GIORNALIERA DIFFUSI IL CAOS DELLE RETI ACQUEDOTTISTICHE DEI TERRITORI MONTANI – I DIFETTI – I RIMEDI RIPENSARE LA RETE DI DISTRIBUZIONE CLASSICA : UN PROVVEDIMENTO ESSENZIALE ED URGENTE MA E’ POSSIBILE CHE SI DIFFONDANO ISTRUZIONI COME QUELLA QUI RIPORTATA? AMIANTO NELLE TUBAZIONI DELL’ACQUEDOTTO : UN PROBLEMA CHE SUSCITA SERI DUBBI E CONCLUSIONI ESORBITANTI. E’POSSIBILE PREVENIRE I DANNI PROVOCATI DALLE ROTTURE DELLE CONDOTTE D’ACQUEDOTTO? L’ALIMENTAZIONE IDROPOTABILE A TURNI ALTERNATI RIQUALIFICAZIONE DI RETI DI DISTRIBUZIONE DI TIPO UNIFICATO A SERVIZIO DI TERRITORI ALTIMETRICAMENTE MOLTO VARIEGATI CASTELVETRANO – UN ACQUEDOTTO IPOTETICO ANCHE SE IDENTIFICATO COME REALE Condividi la pagina:E-mailTweetAltroStampaCondividi su TumblrMi piace:"Mi piace" Caricamento...