PREMESSE GLI INSEGNAMENTI CHE SI POSSONO TRARRE DALLE LETTURE DEGLI ARTICOLI DI QUESTO SITO CRISI DEGLI ACQUEDOTTI SOPRATTUTTO FACENDO RIFERIMENTO ALLA LORO ARRETRATEZZA SULLA TECNICA AVANZATISSIMA PER ACQUEDOTTI DI CUI PER CONVERSO SI TRASCURANO I CONCETTI BASE LA SITUAZIONE TRAGICA DEGLI ACQUEDOTTI ITALIANI CONTRIBUISCE NON POCO A FARCI MULTARE SONORAMENTE DALLA UE – ALLA FINE CHI PAGA SIAMO NOI LE ABISSALI DIFFERENZE TRA LA “SUSTAINING INNOVATIONS “ AMPIAMENTE ADOTTATA NEGLI ACQUEDOTTI E LA “ DISRUPTIVE INNOVATIONS “ CHE DOVREBBE SOSTITUIRLA TECNICHE PREVENTIVE E DI RISANAMENTO RETI – DA UN ARTICOLO DELL’ING. ENRICO TINELLO IL CODICE DI EFFICIENZA DEGLI ACQUEDOTTI ANCHE GLI ACQUEDOTTI DOVRANNO RICORRERE AD UNA MIRIADE DI PICCOLE FONTI PRIVATE (DIS)ORGANIZZATE A CASO ALCUNE IMPORTANTI MOTIVAZIONI DEL DISSERVIZIO DEI PUBBLICI SERVIZI ED IN PARTICOLARE DEGLI ACQUEDOTTI ITALIANI LA RIVOLUZIONE CULTURALE MOLTE PRONTE RISPOSTE AI PIÙ’ SVARIATI QUESITI IN TEMA DI ACQUEDOTTI ACQUEDOTTI PARTICOLARMENTE INTERESSANTI Condividi la pagina:E-mailTweetAltroStampaCondividi su TumblrMi piace:Mi piace Caricamento...