In tutte le attività umane si verificano dei problemi anche di entità molto rilevante ai quali non si può assegnare delle cause precise. Un esempio eclatante è quello dei terremoti la cui ubicazione, tempo di manifestazione ed entità non sono affatto prevedibili e quindi alcuna colpa può essere posta a carico di alcuno, al massimo … Continua a leggere LE INCONGRUENZE CHE MINANO ALLA BASE I SISTEMI ACQUEDOTTISTICI ITALIANI – I DANNI – LE CAUSE
Tag: acquedotti
ACQUEDOTTO FIGLIO DEL TELECONTROLLO – LA DISCUSSIONE CONTINUA
L’immaginazione difficilmente riesce ad ipotizzare i significati che il titolo sottintende. Lo stesso autore non potrà in queste righe condensarne la lunga serie pur avendone già discusso in molte sedi. Quello che si vuol far rilevare è la scarsissima attenzione che viene posta all'argomento, in altre parole al fatto che gli acquedotti siano veramente “figli” del … Continua a leggere ACQUEDOTTO FIGLIO DEL TELECONTROLLO – LA DISCUSSIONE CONTINUA
QUANDO SI ROMPE UN TUBO PRINCIPALE DELL’ACQUEDOTTO – FIRENZE DOCET
La rottura delle tubazioni acquedottistiche di grosso diametro può provocare danni gravi ambientali. Le caratteristiche e le precauzioni da adottare
MOLTE PRONTE RISPOSTE AI PIÙ’ SVARIATI QUESITI IN TEMA DI ACQUEDOTTI
Le modalità per trovare interessanti risposte a molti quesiti di acquedottistica
LA RETE ACQUEDOTTISTICA QUASI PERFETTA
Descrizione di un ipotetico acquedotto che basa il suo funzionamento sulla interconnessione spinta della rete di distribuzione e sul gioco intelligente delle pressioni in condotta e e dei livelli dei serbatoi.
ACQUEDOTTI PIACEVOLMENTE INTERESSANTI – SETTIMA SERIE
Un curioso episodio delle vicissitudini occorse alla progettazione di una importante opera acquedottistica finita in un nulla di fatto
ACQUEDOTTI PIACEVOLMENTE INTERESSANTI – QUINTA SERIE
Articoli di tecnica acquedottistica di piacevole lettura - Quinta serie
UNA SICCITÀ’ ECCEZIONALMENTE GRAVE ED I RIMEDI DA INTRAPRENDERE
I contributi da affrontare in anteprima per la risoluzione de problemi creati agli acquedotti dai frequenti periodi di siccità ma che vengono sistematicamente sostituiti da risoluzioni di ripiego all'insegna di coprire solo l'emergenza