Lo schema della rete acquedottistica dell’Elba riportato in allegato rappresenta senza dubbio il massimo delle difficoltà che un servizio di distribuzione d’acqua potabile può incontrare in territori altimetricamente molto accidentati come quelli dell’Isola. Sono da rilevare in particolare le difficoltà di alimentazione dei sessanta serbatoi, definiti di compensazione giornaliera anche se in realtà non possono … Continua a leggere ISOLA D’ELBA = LA DIMOSTRAZIONE CHE I SERBATOI DI COMPENSAZIONE GIORNALIERA ESISTENTI NON POSSONO FUNZIONARE E CHE BISOGNA ASSOLUTAMENTE COSTRUIRVI UN GRANDE SERBATOIO DI ACCUMULO
Tag: esercizio
IL CAOS DELLE RETI ACQUEDOTTISTICHE DEI TERRITORI MONTANI – I DIFETTI – I RIMEDI
Qualunque persona, anche se completamente digiuna di tecnica acquedottistica ma che avesse modo di esaminare uno schema di rete come quello allegato che tuttavia è la rappresentazione veritiera degli acquedotti dell’Isola d’Elba, non potrebbe evitare di giudicarlo un ammasso caotico ed incomprensibile di strutture di vario tipo. Per i tecnici di acquedottistica preciso che … Continua a leggere IL CAOS DELLE RETI ACQUEDOTTISTICHE DEI TERRITORI MONTANI – I DIFETTI – I RIMEDI
SICCITA’ – L’ADIGE E LA RISALITA DEL CUNEO SALINO
La salvaguardia dei danni derivati dalla siccità consiste nel prevedere per tempo le opere atte allo scopo
SICCITA’ IN ARRIVO – IN BREVE LA STORIA ED I RIMEDI
Una breve disamina degli effetti e dei rimedi della crisi idrica
L’UTILIZZAZIONE DEI CARICHI IDRAULICI RESIDUI NELL’ALIMENTAZIONE DI UNA RETE ACQUEDOTTISTICA TRAMITE ADDUTTRICE PRIMARIA
Si dimostra come sia possibile evitare la dissipazione di tutto il carico idraulico della condotta di adduzione posta a servizio di un territorio molto esteso
ACQUEDOTTI – REGOLAZIONE INTELLIGENTE DELLE POMPE A VELOCITÀ’ VARIABILE
Sono descritti i vantaggi di una regolazione particolare delle pompe a velocità variabile alle quali viene garantita una grande possibilità di adattamento automatico alle richieste della rete idrica
LE ANOMALIE DEL SISTEMA ACQUEDOTTISTICO : INCOMPETENZA, TRASCURATEZZA OPPURE GIUSTA CAUSA ?
Acquedotti: anomalie e trascuratezza
IL RUBINETTO CHE RISPARMIA IL 98% DELL’ACQUA
Uno dei più diffusi quotidiani italiani ha pubblicato un articolo che elogiava l’uso del rubinetto di cui alla figura allegata il quale, a detta del cronista, sarebbe in grado di far risparmiare un’altissima percentuale dell’acqua erogata giungendo alla logica conclusione del doppio vantaggio di far economizzare il cittadino nelle spese ed a procurare all'ambiente … Continua a leggere IL RUBINETTO CHE RISPARMIA IL 98% DELL’ACQUA