Vengono dimostrate la necessità e l'urgenza di sostituire i contatori d'utenza degli acquedotti con strumenti multifunzione
Tag: perdite
SICCITA’ IN ARRIVO – IN BREVE LA STORIA ED I RIMEDI
Una breve disamina degli effetti e dei rimedi della crisi idrica
ACQUEDOTTI – LA REGOLAZIONE DELL’IMMISSIONE DIRETTA IN RETE CON POMPE VARIABILI -LA DISCUSSIONE CONTINUA
La rete acquedottistica alimentata a pressione variabile. Modalità di regolazione, problemi e soluzioni
UN SOLO SERBATOIO DI GRANDI DIMENSIONI PUÒ RIMEDIARE ALLA MANCATA COMPENSAZIONE GIORNALIERA DI TUTTA UNA SERIE DI PICCOLI SERBATOI DELLA STESSA RETE ACQUEDOTTISTICA
Viene indicata la regolazione dei serbatoi di compensazione giornaliera con il metodo "a livelli preimpostati" come quello risolutiva del mancato funzionamento di tanti piccoli serbatoi disseminati in una grande rete acquedottistica
L’UTILIZZAZIONE DEI CARICHI IDRAULICI RESIDUI NELL’ALIMENTAZIONE DI UNA RETE ACQUEDOTTISTICA TRAMITE ADDUTTRICE PRIMARIA
Si dimostra come sia possibile evitare la dissipazione di tutto il carico idraulico della condotta di adduzione posta a servizio di un territorio molto esteso
DA UNA ACCETTABILE RAPPRESENTAZIONE DEL FUNZIONAMENTO DI UNA RETE ACQUEDOTTISTICA ALIMENTATA DA VASCHE DI CARICO VENGONO DEDOTTE UTILI CONSIDERAZIONI
Acquedotto tradizionale con evidenzxiazione delle anomalie
LA DISTRETTUALIZZAZIONE DELLE RETI ACQUEDOTTISTICHE : GRANDI BENEFICI O INGENTI DANNI ?
La distretualizzazione, una pratica di razionalizzazione delle reti di acquedotto, si và diffondendo molto rapidamente per gli ottimi risultati che stà ottenendo. Nella nota se ne criticano degli aspetti molto importanti per il futuro degli acquedotti
LA RETE ACQUEDOTTISTICA QUASI PERFETTA – SECONDA PARTE
Una esempio direte d'acquedotto ipotetica volta a dimostrare che una delle migliori caratteristiche di un acquedotto è senza dubbio rappresentata da un magliaggio spinto e cioè dalla interconnessione tra condotte ilpiù estesa possibile. CAl contrario la distrettualizzazione tanto sbandierata ed in certi casi imposta anche dalla legge, costituisce l'esatto contrario essendo basata sulla suddivisione delle reti in tante sottofreti di piccole dimensioni ed ottenuta iindebolendo fofrtemente il magliaggio