Si prende spunto da un articolo di giornale che enfatizza il cambiamento di tutti i contatori di misura dell'energia elettrica, per dimostrare l'illogica e dannosa mancanza di una operazione del tutto simile e cioè della sostituzione degli antiquati contatori di misura dell'acqua potabile consumata dagli utenti
Tag: rete di distribuzione
LE INCONGRUENZE CHE MINANO ALLA BASE I SISTEMI ACQUEDOTTISTICI ITALIANI – I DANNI – LE CAUSE
In tutte le attività umane si verificano dei problemi anche di entità molto rilevante ai quali non si può assegnare delle cause precise. Un esempio eclatante è quello dei terremoti la cui ubicazione, tempo di manifestazione ed entità non sono affatto prevedibili e quindi alcuna colpa può essere posta a carico di alcuno, al massimo … Continua a leggere LE INCONGRUENZE CHE MINANO ALLA BASE I SISTEMI ACQUEDOTTISTICI ITALIANI – I DANNI – LE CAUSE
LA SOSTITUZIONE INTELLIGENTE DEI CONTATORI DI UTENZA DEGLI ACQUEDOTTI E’ UN’OPERAZIONE IMPORTANTISSIMA MA CHE TUTTORA NON ACCENNA A DECOLLARE
Vengono dimostrate la necessità e l'urgenza di sostituire i contatori d'utenza degli acquedotti con strumenti multifunzione
SICCITA’ IN ARRIVO – IN BREVE LA STORIA ED I RIMEDI
Una breve disamina degli effetti e dei rimedi della crisi idrica
ACQUEDOTTI – LA REGOLAZIONE DELL’IMMISSIONE DIRETTA IN RETE CON POMPE VARIABILI -LA DISCUSSIONE CONTINUA
La rete acquedottistica alimentata a pressione variabile. Modalità di regolazione, problemi e soluzioni
UN SOLO SERBATOIO DI GRANDI DIMENSIONI PUÒ RIMEDIARE ALLA MANCATA COMPENSAZIONE GIORNALIERA DI TUTTA UNA SERIE DI PICCOLI SERBATOI DELLA STESSA RETE ACQUEDOTTISTICA
Viene indicata la regolazione dei serbatoi di compensazione giornaliera con il metodo "a livelli preimpostati" come quello risolutiva del mancato funzionamento di tanti piccoli serbatoi disseminati in una grande rete acquedottistica
L’UTILIZZAZIONE DEI CARICHI IDRAULICI RESIDUI NELL’ALIMENTAZIONE DI UNA RETE ACQUEDOTTISTICA TRAMITE ADDUTTRICE PRIMARIA
Si dimostra come sia possibile evitare la dissipazione di tutto il carico idraulico della condotta di adduzione posta a servizio di un territorio molto esteso
ACQUEDOTTI – REGOLAZIONE INTELLIGENTE DELLE POMPE A VELOCITÀ’ VARIABILE
Sono descritti i vantaggi di una regolazione particolare delle pompe a velocità variabile alle quali viene garantita una grande possibilità di adattamento automatico alle richieste della rete idrica